Diritto tributario e contenzioso

Lo studio dispone di un team di professionisti, composto da dottori commercialisti e avvocati, che si occupa di supportare i propri clienti durante le fasi di verifica fiscale da parte degli organi accertativi, valutando l’opportunità di accedere agli strumenti deflattivi del contenzioso (definizione del PVC), nonché dell’assistenza in fase amministrativa (autotutela e procedura di accertamento con adesione) e nella successiva fase giurisdizionale innanzi agli organi della giustizia tributaria di merito (Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali) e di legittimità (Corte di Cassazione).

I professionisti dello Studio si occupano altresì di fornire pareri preventivi circa i risvolti fiscali delle operazioni sia di natura ordinaria che di natura straordinaria, nonché in ordine alla fondatezza delle contestazioni elevate dagli organi di controllo in caso di accertamento.

News dello studio

gen10

10/01/2020

Convegno "Il passaggio generazionale dei patrimoni mobiliari e d'impresa" - Lunedì 27 gennaio 2020 ore 14.30

"Il passaggio generazionale dei patrimoni mobiliari e d'impresa" 27 gennaio 2020 ore 14.30 - presso la sala convegni dello Studio Bonadeo & Associati, Via del Commercio 56 36100 Vicenza   Scarica

set20

20/09/2018

Incontro di formazione sulla "Fatturazione elettronica" - Martedì 9 ottobre 2018 ore 10.00

Incontro di formazione sulla "Fatturazione elettronica" 9 ottobre 2018 ore 10.00 - presso la sala convegni dello Studio Bonadeo & Associati, Via del Commercio 56 36100 Vicenza L’imminente

ott23

23/10/2017

Convegno "Welfare aziendale 2017" - Martedì 21 novembre 2017 ore 14.30

"Welfare aziendale 2017 Profili sostanziali e operativi delle pratiche di welfare d'impresa" 21 novembre 2017 ore 14.30 - presso la sala convegni dello Studio Bonadeo & Associati, Via del Commercio

News

nov22

22/11/2023

Revisori Enti Locali: iscrizione nell'elenco 2024 entro il 18 dicembre

Con l’informativa n. 141 del 21 novembre

nov28

28/11/2023

IPSOA 15 anni: si è già fatto molto, si farà di più!

Si riavvia un'ulteriore stagione di impegnativo

nov28

28/11/2023

Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)

Con il disegno di legge di Bilancio 2024